Ci sono, inoltre, prove che i ritmi circadiani abbiano un’influenza importante sul sistema immunitario ed i processi di riparazione del DNA che sono implicati nella prevenzione dei tumori.Studiando i moscerini della frutta, i quali presentano una composizione genetica molto simile a quella umana, hanno isolato un gene che aiuta a controllare l’